• 08.12.2022
  • 338
  • 0

Vorrei terminare i miei giorni a Sirmione ed essere sepolta in questo paradiso terrestre.

Maria Callas 

Sirmione è un luogo baciato dalla fortuna per la posizione e il paesaggio. Maria Callas considerava questo luogo un’oasi di pace in cui poter rifugiarsi, lontana dal caos che la circondava. La sua presenza è ancora viva nella penisola, in particolare nella mente e nel cuore dei suoi abitanti.

Nel verde scuro degli antichi alberi di via Catullo, nel cuore della penisola di Sirmione, è possibile vedere una bella villa di colore giallo: la Villa che fu di Maria Callas, in cui abitò tra il 1952 e il 1958, quando era sposata con Giovan Battista Meneghini, il re dei laterizi veronesi.

Nata a New York il 2 Dicembre del 1923 e spentasi a Parigi il 16 Settembre 1977, Maria Callas, passata alla storia come stella di prima grandezza nel firmamento della lirica, trascorse negli anni ’50 diversi periodi a Sirmione nella villa del marito, il facoltoso imprenditore Giovan Battista Meneghini. Ella non nascondeva il piacere che le procuravano questi soggiorni, lontana dal frastuono della vita mondana.

Villa Maria Callas sorge nella centralissima piazza Carducci nel centro storico di Sirmione ed è stato ristrutturato dall’Amministrazione Comunale di Sirmione per essere destinato oggi all’ospitalità di mostre e grandi eventi.

Le cronache del tempo riportano che la villa, un edificio di tre piani con ventuno camere disposte su 780 metri quadrati e arredate personalmente da Maria Callas, costò a Meneghini sessanta milioni di lire. Meneghini arrivò a Sirmione per la prima volta nel 1952 e si dice che amasse molto questo luogo, lontano dalle luci della ribalta.

Purtroppo, però, la villa divenne la scena di un addio straziante. Innamoratasi dell’armatore greco Aristotele Onassis, Maria Callas andò con lui a Sirmione per parlare con Meneghini. Si narra che si tenne una cena silenziosa, seguita però da una lite furiosa a cui seguì una separazione tragica. Villa Meneghini-Callas fu venduta dal «commendatore» pochi anni dopo e smembrata in una serie di appartamenti privati.

Add Comment

Your email address will not be published. Required fields are marked *

English EN German DE Italian IT Russian RU